Infissi a Castelnuovo Cilento
Buccino Serramenti di Castelnuovo Cilento conosce l’importanza di una bella finestra, integrata nell'architettura dell’edificio. Il prodotto non deve essere solo esteticamente valido, ma deve rispecchiare standard di qualità elevati per sicurezza e durata, senza scendere a compromessi, proprio come le finestre isolanti dell'azienda.
Legno e alluminio per le intelaiature
Le finestre isolanti prodotte dall'azienda sono assemblate utilizzando i migliori legni e allumini presenti sul mercato.
La loro lavorazione vanta caratteristiche costruttive tali per cui possono essere inserite in qualsiasi edificio, senza rinunciare a un isolamento termico efficiente, indispensabile in condizioni climatiche estreme. In più, è possibile eliminare gli interventi di manutenzione, soprattutto per quanto riguarda la parte esterna.
Come nasce un infisso certificato
Nella fabbrica di Buccino Serramenti, gli infissi in alluminio a camera europea seguono un percorso preciso che parte da un taglio termico TT con sistema di tenuta a giunto aperto con pinna centrate a forma tubolare.
I profilati sono estrusi in lega di alluminio 6060 (EN 573.3), stato di fornitura T5 e T6 conformi alla norma EN 755.2 con tolleranze dimensionali e spessori conformi alla norma UNI12020-2: 2001. L’isolamento termico viene costituito da barrette tubolari a doppia camera in poliammide 6.6 rinforzato al 25% con fibre di vetro. Tutti i telai fissi avranno una profondità di 62 mm e le parti apribili avranno una profondità di 70 mm.
Il sistema di tenuta sarà a giunto aperto con guarnizione centrale, in EPDM, avente un’aletta di tenuta che sormonta di 4,5 mm il piano inclinato della parte apribile, e la guarnizione centrale sarà raccordata nei giunti con gli opportuni angoli vulcanizzati.
I profili avranno linee dritte o arrotondate internamente ed esternamente con la possibilità di accogliere soluzioni di fermavetri, con taglio a 90 gradi, arrotondati e si potranno utilizzare gli appositi angoli di raccordo in alluminio pressofuso.
La loro scelta sarà in funzione delle caratteristiche geometriche e dimensionali dell’infisso, della portata degli accessori e dei carichi di esercizio; l’assemblaggio avverrà con squadrette in alluminio estruso o pressofuso multifunzione, e i tagli dovranno essere protetti a mezzo di sigillanti neutri.
La protezione e la finitura dei profilati avverrà a mezzo dei normali trattamenti di superficie, ossidazione anodica conforme al marchio di qualità “Qualanod”, oppure a mezzo di verniciatura con polveri poliesteri termoindurenti e polimerizzate in forno a temperature comprese tra 185 e 195 gradi centigradi, in conformità del marchio di qualità “Qualicoat”.